Skip to content

✌🏼SPEDIZIONE GRATUITA x ordini sopra i 49€

🎉 10% di CashBack sui Tuoi acquisti

Blog

Passatelli Low Carb
chetogenica

Passatelli Low Carb

Lorena Cimatti

In Romagna i passatelli sono un must! In brodo, asciutti, estate o inverno, ogni stagione è perfetta per preparare un piatto di passatelli! Sono un ottimo piatto unico e facendone un uovo a testa ne viene una bella porzione. Ingredienti 50gr pangrattato low carb SoKeto50gr parmigiano reggiano grattugiato molto fine0,5gr xantano1 uovo medio un pizzico di salescorza grattugiata di mezzo limonenoce moscata grattugiata a piacere Lo xantano serve a dare più consistenza ai passatelli, che altrimenti in cottura si spezzano (cosa che non succederebbe con un pangrattato di farina di frumento non condito, che però non si può usare in chetogenica).   Procedimento Impastare a mano tutti gli ingredienti dentro ad una ciotola. Deve venire un impasto della stessa consistenza della pasta frolla. Se l’uovo è un po’ grandino e l’impasto è troppo cremoso, compensare aggiungendo un pochino di pangrattato in più. L’impasto non deve diventare troppo duro però, altrimenti si fa fatica a “schiacciarlo”. Per formare i passatelli si può usare il ferro apposito o lo schiacciapatate con i fori grandi. Schiacciare una porzione per volta e lasciar cadere i passatelli così formati in una ciotola. Far scorrere una lama di coltello lungo la superficie della trafila per farli staccare tutti. Portare il brodo a bollore (o l'acqua nel casa dei passatelli asciutti) e tuffarci i passatelli. Allargarli quel tanto che basta perché prendano tutta la larghezza della pentola, mettere il coperchio, riportare il brodo a bollore, poi abbassare al minimo e cuocere per 3-4 minuti. Servire subito bollenti.

Read more

Blog

Welcome to our store
Welcome to our store
Welcome to our store